![]() |
Dall’ambizione di avere alla consapevolezza di essere
(-15%)
|
Cambiare le nostre prospettive nella vita non è più una possibilità, è un imperativo, come spiega Dyer.
Ma nel passaggio dal mattino della vita – in cui il nostro ego ha giocato un ruolo fin troppo ingombrante – verso il pomeriggio e poi la sera – in cui il significato e lo scopo prenderanno il sopravvento sull’ambizione e i problemi che derivano da una vita tutta esteriore, ci capiterà di smarrire il cammino.
È quasi una legge universale: andremo sicuramente incontro a qualche caduta. Ma se fosse possibile sfruttare queste difficoltà per darci l’energia di rialzarci ancor più in alto?
Cambiamento non significa rinunciare a qualsiasi ambizione.
Significa avere ambizioni più elevate, aspirare a qualcosa di nuovo, impegnarsi in una vita consapevole e piena di significato.
Dall’ambizione alla consapevolezza; dall’ambizione al significato. Perché cercare di muoverci da una dimensione dell’esistenza umana a un’altra?
Perché solo così facendo riusciremo a sopprimere la nostra sensazione di separatezza, a illuminare le nostre connessioni spirituali e a dirigerci dal mattino dominato dall’ego al pomeriggio della vita dove ogni cosa è influenzata in primo luogo dallo «scopo».
E mentre compiamo questo viaggio ineluttabile dal mattino della nostra esistenza al pomeriggio (e alla sera), ci capita di fare delle esperienze inconsuete. Sicuramente incontreremo un ostacolo, proveremo un fallimento, ma nel momento esatto in ci succede riusciremo a trovare l’energia che ci serve per allontanarci dall’ego e avvicinarci a una vita piena di significato.
Il Cambiamento non significa che perdiamo la strada; significa invece che imbocchiamo una strada nuova.
Prendiamo l’impegno a vivere una vita ispirata allo scopo, anziché sulle pretese infinite e le false promesse che sono il marchio di fabbrica dell’ego.
“Per molte persone l’ambizione è lo scopo ultimo della vita. Ma l’ambizione offre solo il benessere illusorio dell’ego. Sta a noi conquistare una vita piena di significato e scopo, riconvertendo l’ambizione nella realizzazione dell’io autentico. Impegnandoci consapevolmente nel percorso dall’ambizione al significato, realizziamo la nostra più grande missione. Trasformiamo la nostra vita individuale e, come premio aggiuntivo, diamo un contributo al destino del nostro sacro pianeta.”