Giu 14

Margherita Hack: diventiamo vegetariani

Margherita Hack: diventiamo vegetariani

Come si salva il mondo? Diventando vegetariani. Parola dell’astronoma Margherita Hack presentando il suo ultimo libro «Perché sono vegetariana».

La Hack, vegetariana dalla nascita, sottolinea come molti grandi scienziati della storia, da Leonardo da Vinci a Darwin a Einstein, fossero vegetariani, e sfata alcuni dei pregiudizi su questa dieta: “In seconda elementare facevamo il tempo pieno – dice – e quando tiravo fuori il mio pasto a base d’insalata, uovo e formaggio, c’era la preoccupazione delle maestre per la mancanza di carne: come avrei fatto a crescere bene, forte e sana? Eppure sono arrivata a 89 anni in condizioni discrete di salute. A più di 80 anni, oltre alle domenicali partite di palla a volo con amici cinquantenni, ho girato in bicicletta buona parte del Friuli-Venezia Giulia, oltre a lunghe nuotate tutte le mattine d’estate. Tutto questo a dimostrazione che la mancanza di carne e pesce non ha certo indebolito il mio fisico“.

Oltre che la salute umana, essere vegetariani può salvare anche quella del pianeta: “Pochi sanno – continua la Hack – che i quattro quinti della terra coltivata in tutto il pianeta sono usati per produrre foraggi per gli animali e solo un quinto per il consumo umano di cereali, frutta e verdura.

Si calcola che in media occorrano dieci chili di grano e cereali vari per produrre mezzo chilo di carne.
In un mondo come il nostro, in cui la popolazione umana è in continuo aumento bisognerebbe evitare questo enorme sperpero, riducendo drasticamente il consumo di carne.

E poi anche noi, come tutti i viventi e tutto ciò che si trova sulla Terra, siamo il prodotto della morte di grandi stelle esplodenti, le supernove- spiega la scienziata -.
Questa origine comune dovrebbe farci sentire come fratelli tutti gli esseri viventi, uomini e animali“.

Fonte: http://www.leggo.it

Citazioni sull’argomento di Margherita Hack

Credo che uccidere qualsiasi creatura vivente, sia un po’ come uccidere noi stessi e non vedo differenze tra il dolore di un animale e quello di un essere umano.

Dal punto di vista etico è straziante pensare a quali sofferenze sono sottoposti questi animali, vere macchine da carne, allevati per ingrassare rapidamente, per riprodursi rapidamente in condizioni di sovraffollamento, per soddisfare la gola dell’animale uomo che si crede padrone di tutte le altre specie, quando invece è possibilissimo vivere senza carne, come la sottoscritta, vegetariana fin dalla nascita.


Contenuti consigliati

Perché sono Vegetariana

Da non perdere

Il Mio Infinito - Libro
Dio, la vita e l’universo nelle riflessioni di una scienziata atea
Scegli Vegetariano!
L’alimentazione adatta per la salute del corpo e il rispetto dell’ambiente in cui viviamo

Da non perdere

Io Mangio Vegetariano
Scelta di vita e di salute
Essere Vegetariani
Perché e come diventarlo – secondo gli insegnamenti di Sai Baba
Figli Vegetariani
Come allevare i figli dall’infanzia all’adolescenza con la dieta vegetariana

Da non perdere

Contenuti video



Scrivi la tua opinione