Karma – L’Enigma del Proprio Destino
![]() |
L’uomo non è impotente e non è controllato da una Forza esterna che ci governa senza che noi possiamo opporci.
Il principio del karma ci dice che è proprio l’opposto, perché questa Forza, quando viene compresa, ci obbedisce e ci conduce dove noi vogliamo.
Cos’è il Karma? Di quali strumenti dispone l’uomo per determinare il proprio destino? Come possiamo emanciparci dalle forze che ci tengono prigionieri e raggiungere uno stato di serenità perfetta e di irremovibile coraggio?
Annie Besant ci spiega tutto questo e molto altro e lo fa con la premura e la semplicità di chi si rivolge all’uomo e alla donna comuni, desiderosi di comprendere, conoscere e agire per migliorare se stessi e il mondo. Le parole di questa donna straordinaria guidano il lettore di oggi e stupiscono per l’attualità dei temi trattati e per l’universalità del messaggio trasmesso.
Viviamo infatti in una società scossa da catastrofi naturali, delitti atroci e apparentemente inspiegabili, in cui dominano egoismo e brama di ricchezza materiale.
Comprendere la Legge del Karma e il rapporto tra la dimensione umana e quella cosmica consente di trovare spiegazioni e vie concrete per costruire un destino individuale e collettivo colmo di speranza e di valori positivi, inserendo i singoli avvenimenti in un più ampio quadro esistenziale che si svolge in più reincarnazioni successive.
—
Annie Besant è stata una figura di rilievo nel campo spirituale e sociale. Donna colta e brillante, ci ha lasciato insegnamenti di grande importanza e attualità.
Fu ispirata ed influenzata dagli ideali teosofici che affermano che la Verità è la religione più elevata. La sua vita è stata così profondamente dedita alla ricerca della Verità che non permetteva che niente si frapponesse tra lei e il suo obiettivo e ha sempre vissuto la sua Ricerca con passione e perseveranza, guidata da uno spirito impavido, capace di liberarsi da tutti i condizionamenti.
Le qualità della dottoressa Annie Besant le hanno permesso di conquistare il rispetto e la stima di menti eccezionali quali Jiddu Krishnamurti e Helena Blavatsky.