Lug 05

Intollerante al latte? Formaggi Veg!

“Potrei fare a meno di tutto ma non del formaggio!.
Quante volte abbiamo detto o sentito questa frase?
Da persone che scoprono di essere intolleranti ai latticini,
a quanti vogliono passare alla dieta vegan,
fino ai vegetariani che faticano a eliminare una sola categoria alimentare:
latte e derivati del latte.”

Il latte ti fa male?
Non sai cosa potresti mangiare togliendo i latticini?
Mangi i latticini perchè è la tua unica fonte di calcio?

Bene! Ecco una fantastica occasione per far svoltare pagina al tuo palato e alla tua cucina verso una nuova “vita” senza latticini.
Vegani e non, se ti hanno detto, sopratutto i media, che i latticini sono la primaria fonte di calcio, scopri qui che ci sono molte altre fonti di calcio e con valori migliori rispetto a quelle dei latticini, per esempio la soia, il latte di mandorla, il tofu o le verdure a foglia verde scura 🙂

“L’assunzione di calcio viene oggi molto pubblicizzata come cura per l’osteoporosi,
fino a sostenere la necessità di consumare quotidianamente yogurt vaccino
addizionato di calcio da parte di donne che hanno superato i cinquant’anni.
In realtà, l’effetto di questa assunzione massiccia di latticini da parte delle donne
è una delle cause principali della loro fragilità ossea.”

Dal punto di vista salutario, in molti, anche se mangiando i latticini sentono che il corpo non li ringrazia, continuano, perchè ahimè è un alimento che ci risulta comodo.
Grazia Cacciola, ci presenta un libro di proposte fantasiosi, bilanciate e altamente proteiche per diversificare la nostra alimentazione in modo sano.
Formaggi Veg. Latte, yogurt e formaggi vegetali fatti in casa edito da Sonda, un ricettario veramente unico nel suo genere, è un “manuale” adatto a tutti, anche a chi si sente non proprio un cuoco in cucina 😉
Oltre 600 immagini e tutte le indicazioni pratiche su ingredienti, attrezzature e ricette spiegano in modo dettagliato i passaggi per conoscere e apprezzare, per usare le parole dell’autrice, “un universo diverso ma popolato di profumate e saporite creme: i formaggi vegan!“.

Grazia, con la sua esperienza decennale, ci spiega passo per passo come preparare in casa latte, yogurt e formaggi da legumi e cereali e come impiegarli nelle ricette più classiche: dalla pizza allo strudel di ricotta, dal risotto alle lasagne, dalla caprese alla fonduta piemontese.
Questo libro nasce dalla passione, passione per i formaggi, che è stata anche per l’autrice la principale rinuncia quando decise di passare all’alimentazione etica, e dopo quasi una decina d’anni di sperimentazioni e rielaborazioni, sono nate le ricette di questo libro.

“Non solo evitare il latte vaccino, prodotto che oggi è inquinato e trattato chimicamente,
anche quando proviene da allevamenti non intensivi, ma anche decidere
di utilizzare materie vegetali da agricoltura biologica o biodinamica,
se non addirittura coltivarle da sè.”

Fare latte, formaggio e yogurt in casa, significa molto di più per te, una maggiore possibilità di scelta per la tua salute.
In termini di salute i prodotti caseari vegetali non contengono antibiotici e ormoni ed il contenuto di grassi è molto basso, non avrai più la “paura di mangiare” conservanti, coloranti e aromi di dubbia provenienza.

Il manuale è diviso in due sezioni: la prima dedicata alle preparazioni dei formaggi e nella seconda sezione troviamo le ricette, organizzate per portate (antipasti e stuzzichini, primi, secondi, piatti unici, dolci e dessert). Ogni ricetta riporta una breve spiegazione, gli ingredienti, le indicazioni per eventuali utensili necessari per la realizzazione e, se il caso, anche delle varianti.
Tra le ricette proposte, piaceranno sicuramente molto anche a te, la pizza, il risotto mantecato ai quattro formaggi con scamorza, brie e crema di formaggio e la cheesecake alle pesche. Senza rinunciare ai magnifici piatti della tradizione, come la fonduta piemontese, la polenta pasticciata oppure ad una semplice e gustosa caprese.

“Il 90% dei formaggi in questo libro non contengono glutine.
In poche ricette si usa l’avena e ho approntato una tabella
delle sostituzioni nei casi di formaggi prodotti con questo ingrediente”

Il cambiamento verso un’alimentazione consapevole ed etica potrebbe partire da questo libro anche semplicemente per curiosità di nuovi sapori e nuove ricette sane.
Buon formaggio Veg, con Gusto!

Formaggi Veg Formaggi Veg

Latte, yogurt e formaggi vegetali fatti in casa

 

Grazia Cacciola

 

Compralo su il Giardino dei Libri

Un libro di cucina che aiuta i più golosi nel non sempre facile passaggio alla cucina vegana, per ottenere tutto ciò a cui pensavano di dover rinunciare per sempre: dal parmigiano alla mozzarella filante, dalla feta alla scamorza… e persino la robiola e le sottilette.



Scrivi la tua opinione