Mag 02

mente-meditazione-il-piatto-veg-luciana-baroni-alimentazione-vegetariana

“La conoscenza è l’arma più potente a tua disposizione
per cambiare il mondo.”
Nelson Mandela

Sono molte le gravi malattie che sono state messe in relazione con l’alimentazione e che minano la qualità della vita dell’uomo moderno.
Ma se davvero essere vegetariani rendesse possibile vivere meglio e più a lungo?

Il libro della Dottoressa Luciana Baroni, Il Piatto Veg è un vademecum che spiega le caratteristiche, i vantaggi e le particolarità di una dieta totalmente priva di carne.
Infatti come ci spiega la dottoressa, quello che sappiamo con relativa sicurezza, per ora, è che i cibi vegetali posseggono molte meno sostanze dannose e molte più sostanze protettive di quelle di origine animale.
Forse anche solo questa informazione può bastare ad alcune persone per decidere, sulla base del principio di precauzione, di provare almeno a ridurre lo spazio occupato dai cibi animali nella propria alimentazione.

Vegani, vegetariani, ma anche voi “carnivori” indecisi: Il piatto Veg – La nuova dieta vegetariana degli italiani” è un libro che si rivolge veramente a tutti, per illustrare le caratteristiche e i benefici di una dieta che escluda completamente la carne animale.

La prefazione, è stata affidata all’oncologo Umberto Veronesi, noto vegano, che ci spiega perchè è fondamentale vedere la scelta alimentare come un momento cruciale per la cura della propria salute e del proprio benessere.

La scelta migliore?
E’ evidente, non contempla necessariamente i prodotti di origine animale: “Una buona dieta dev’essere varia e bilanciata, ricca di tutti i principi nutritivi necessari all’adeguato sviluppo dell’organismo. Elementi che si ritrovano in una corretta alimentazione vegetariana”.

“il concetto che le malattie che affliggono la società occidentale
sono legate allo stile di vita,

e che quindi sono potenzialmente prevenibili e reversibili,
è la principale scoperta della medicina del ventesimo secolo.”

Il Piatto Veg è stato pensato come una guida al mondo vegetariano, si compone di tre parti.
Nella prima l’autrice spiega come una dieta a base di soli vegetali possa soddisfare le richieste del nostro organismo. Lo stretto legame alimentazione-salute viene analizzato anche dal punto di vista dell’influenza del cibo che assumiamo sulla comparsa delle malattie degenerative o , viceversa, sulla prevenzione e la cura di alcune patologie.
La seconda parte è una guida pratica per chi vuole intraprendere questo tipo di dieta: caratteristiche nutrizionali dei prodotti, informazioni utili per il dosaggio dei vari alimenti e raccomandazioni particolari, senza scordare l’importanza dell’attività fisica per uno stile di vita sano.

La terza parte, infine è dedicata alle ricette vegetariane: con interessanti esempi di menù settimanali, semplici e gustosi, ad uso e consumo di chi esclude carne e pesce dalla propria cucina. Oltre alla preparazione dei piatti, vengono riportate piccole strategie per scegliere al meglio le porzioni di cereali, legumi, frutta e verdura.

Luciana Baroni, presidente della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana, pubblica questo testo con lo scopo di dare un appoggio a chiunque voglia avvicinarsi all’alimentazione vegetariana, prendendo spunto dalle più recenti linee guida e utilizzando un modello grafico, il piatto, facilmente comprensibile.

PiattoVeg è un insieme di indicazioni e suggerimenti per impostare un’alimentazione ottimale per la tua salute!
Buona lettura e Buona Alimentazione Sana!

Il Piatto Veg
La nuova dieta vegetariana degli italiani – Con una introduzione di Umberto Veronesi

Nei Paesi industrializzati il numero di vegetariani è in costante crescita: secondo i dati del rapporto Eurispes 2015, il 6% degli italiani è vegetariano e l’1,1% è vegano, vale a dire alcuni milioni di persone interessate a un’alimentazione priva di carne e circa 700mila escludono derivati animali. Nonostante una crescente sensibilità sulla salute pubblica, ancora molti nutrizionisti e medici non sono preparati.

Salute con Aloe Vera Gel



Scrivi la tua opinione