Giu 04

La mia Bibbia degli Oli essenziali

 

“L’aromaterapia non è incompatibile con la medicina classica, al contrario!
n certi casi rafforza gli effetti di quest’ultima.
Perché non aiutarsi con gli oli per ridurre le dosi dei medicinali?
Perché non applicare sulle articolazioni doloranti oli essenziali, iper efficaci, piuttosto che inghiottire pastiglie antifiammatorie dai molteplici effetti secondari?”

Sempre più persone scelgono di avvicinarsi alla natura, all’ambiente, ma sopratutto all’aromaterapia, per cominciare a curarsi con le erbe in piena armonia con la natura che tanto ci dona.
Edito da Sonda e scritto da Danièle Festy, una farmacista francese ed esperta di oli essenziali, piante ed omeopatia.
La Mia Bibbia degli Oli Essenziali, promette di essere proprio una sorta di “bibbia” sugli oli essenziali, ce ne sono 79 descritti nel dettaglio, dall’albero del tè all’ylang-ylang.

Ricco di consigli sui modi migliori di somministrazione, su come imparare a creare il proprio kit personalizzato, ma sopratutto sarà la vostra bibbia per imparare ad usare l’aromateria per far passare i disturbi più comuni e “antipatici”, dal quel fastidioso mal di testa allo stress..
Secondo me lo chiamerete proprio per nome: “La Mia Bibbia degli Oli Essenziali” perchè nel libro troverete non solo per le emergenze, come detto prima, ma anche per i bambini, per la vostra casa e la cucina.

“Quando la casa e gli oli essenziali si incontrano,
si raccontano storie profumate e complottano per immergervi nel benessere.
Spesso a vostra insaputa!”

Sono certa che sarà una bella scoperta per voi, come lo è stato per me un paio di anni fa!
L’aromateria ha un potere unico, pensiamo a quanta magia o ricordi possa nascondere e portare con sè un profumo.
Sappiamo che gli oli essenziali sono utilizzati da sempre, già nell’antico Egitto per profumare il corpo e per il benessere dello spirito.
Ora invece abbiamo la possibilità di imparare a guarire i piccoli malanni che possiamo incontrare in una giornata, come il mal di testa, la tosse, il raffreddore, problemi alla pelle, ansia, palpitazioni e molto altro.

“Un importante ruolo che gli olii essenziali possono svolgere è quello di alternativa, senza controindicazioni, agli antibiotici, infatti la maggior parte degli olii essenziali ha proprietà antivirali e antibiotiche, per questo possono sostituire i medicinali senza indurre, a differenza di questi ultimi, effetti di resistenza.
Inoltre, mentre l’antibiotico è efficace contro alcuni germi, l’olio essenziale copre un ampio spettro di batteri diversi. La sola accortezza va rivolta all’acquisto di prodotti naturali al 100% e ad evitare quelli sintetici.”

Un manuale unico, che ci mancava proprio! Ben 592 pagine per spiegarci come utilizzare 79 oli essenziali: rosmarino, rosa damascena, limone, incenso, Teatree, lavanda, arancio, eucalipto, camomilla, menta; per ciascuno sono indicate i migliori modi di somministrazione, le illustrazioni su come applicarli. Completano il tutto 200 trattamenti su misura per trattare varie malattie e disturbi.
Con questo libro, potrete imparare molte cose, ad esempio come fare i massaggi, bagni rilassanti e tonificanti con gli oli giusti; utilizzare i diffusori per aiutare il tuo bambino quando è raffreddato, oppure alleviare il mal di testa, rilassarvi per l’ansia da esame, per gli amanti degli animali come me, c’è anche la possibilità di imparare a curare il cane e il gatto, e per finire casa dolce casa per pulire in modo più naturale.
Insomma è un metodo terapeutico che si avvale dell’uso di essenze aromatiche, gli oli essenziali, per curare vari disturbi a livello fisico, mentale e spirituale.

“L’aromaterapia è la medicina familiare per eccellenza…
si può affrontare la maggior parte dei piccoli mali della vita quotidiana.

Mal di testa, di denti? febbre indigestione? Stipsi o al contrario diarrea?
Gli oli essenziali regolano tutti questi problemi in poche ore, senza dovver correre in farmacia.”

Sfruttate al meglio gli oli essenziali, create il vostro kit personalizzato, con i “vostri” oli indispensabili, un mondo meraviglioso e naturale fatto di profumi e oli speciali vi aspetta!
Buona Aromaterapia!

La Mia Bibbia Degli Oli Essenziali La Mia Bibbia degli Oli Essenziali

La guida più completa all’aromaterapia

 

Festy Danièle

 

Compralo su il Giardino dei Libri

Danièle Festy è una delle maggiori esperte di aromaterapia a livello mondiale. Nella sua professione di farmacista, ha avuto a che fare con pazienti di tutti i tipi: come Claire, vittima di un’emicrania martellante: «Louis sta mettendo i primi dentini, non ho chiuso occhio stanotte. Ho un cerchio alla testa! Non so come arriverò a stasera».

«Lo so io», le rispose Danièle. «Il mio libro fa al caso tuo: La mia bibbia degli oli essenziali. Per ogni singolo disturbo, indica l’olio essenziale più efficace per porvi rimedio, persino con i dosaggi esatti da proporre al farmacista per un vero e proprio “farmaco su misura”. E poi è ricco di informazioni su tutti gli oli essenziali e vegetali, su come raggiungere il benessere di corpo e mente…».

«Lo compro subito!», disse Claire ridendo.



Articoli collegati
Ago 02

Come ritrovare il benessere attraverso le energie sottili

 

Siamo abituati ad attribuire la percezione delle “energie sottili” a persone con particolari doti.

L’energia, invece, non ha nulla a che vedere con il paranormale: fa parte di noi da sempre.. ci scorre dentro ed intorno. La capacità di ascoltare le “enegie sottili” è sinonimo di guarigione e di benessere psicofisico.

Ma cosa sono le energie sottili?

Fondamentalmente, sono l’insieme delle forze che ci rendono vivi.. che guidano il corpo fisico. Gli stessi pensieri ed emozioni sono condotti sui binari di tali energie.

Molti avranno sentito parlare di chakra.. un termine sanscrito che significa letteralmente “ruota“. I chakra sono i centri dai quali hanno origine le energie sottili: hanno il compito di ricambiare l’energia del corpo. Secondo alcune semplificazioni tali punti sono sette, ma in realtà se ne potrebbero identificare molti di più. Ogni chakra è responsabile di una determinata zona del corpo.

Perché le energie sottili sono importanti?

Tali energie vanno a determinare la realtà fisica. Questo significa, ad esempio, che analizzando i campi energetici che ci caratterizzano, potremmo comprendere lo stato della nostra salute e capire se, ad esempio, ci stiamo avviando verso uno stato di malattia prima ancora che questa si verifichi.

Ognuno di noi è in grado di perceire le energie sottili: abbiamo semplicemente i “sensi atrofizzati“.

Qual è la miglior tecnica per re-imparare questo tipo di percezione? Ovvero, qual è il metodo per riscoprire i nostri sensi interiori?

Roberto Zamperini, attraverso la sua nuova opera Le Leggi Occulte dell’Energia Sottile e i 7 Raggi, grazie alla sua grande esperienza in materia, ci insegna numerose tecniche per farlo. L’autore afferma che non esiste una tecnica migliore (in senso assoluto) per raggiungere questo obiettivo; ognuno di noi, in base alle proprie attitudini, sarà più affine a determinati metodi. L’elemento determinante è la pratica: “l’esercizio rende perfetti“.

 

Voglio lasciarvi con una frase presente sul libro di Zamperini che è tratta dall’incisione di un tempio di Delfi.

 

« Ti avverto, chiunque tu sia.
O tu che desideri sondare gli arcani della Natura,
se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi,
non potrai trovarlo nemmeno fuori.

Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi
di trovare altre meraviglie?
In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
O Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei ».

 

Le Leggi Occulte dell'Energia Sottile e i 7 Raggi - Roberto Zamperini Le Leggi Occulte dell’Energia Sottile e i 7 Raggi– Come sviluppare la capacità di percepire le energie 

 

Roberto Zamperini

 

 

 

Compralo su il Giardino dei Libri

 

 



Articoli collegati
Nov 27

Le Sette Leggi Spirituali dei Supereroi - Libro
Scopri i tuoi superpoteri – Come ottimizzare l’energia
(-15%)

Dalla ricerca di Buddha della verità alla lotta interiore di Batman con il suo lato oscuro, dalla rabbia repressa di Hulk alle grandi doti di ispirazione di Hanuman, Deepak Chopra ci guida con saggezza attraverso le sette leggi spirituali che governano il regno dei Supereroi, rivelandone l’importanza e come applicarle alla nostra vita quotidiana.

C’e’ un mago in ognuno di noi, che vede e conosce tutto. Cercalo e trovalo: questo è lo scopo della tua vita. Osserva il mondo con innocenza, come un bambino, perché è l’unico modo grazie al quale il mondo ha vita.

I tuoi occhi danno vita a tutto ciò che vedono. Sii testimone vigile del tuo tempo. A volte costruiamo, senza rendercene conto, delle barriere tra noi e la realtà.

Anche se non è facile, bisogna trovarle e abbatterle. Nomi, etichette e definizioni sono limiti che ci siamo imposti. Molti di questi limiti appartengono solo al nostro corpo: ma noi siamo molto di più. Dai più ascolto ai tuoi dubbi. Dietro ognuno di essi si nasconde un granello di coscienza e di consapevolezza che ti aiuta a capire chi sei veramente.

Deepak Chopra

Deepak Chopra, uno dei più famosi maestri spirituali ci fa scoprire il fascino dei SuperEroi.
Parliamo di leggi di trasformazione che potranno aiutarti a trovare la felicità assieme al coraggio, all’equilibrio, alla creatività, alla compassione a al senso della vita.

Ognuna di queste leggi può svegliare i superpoteri assopiti in noi e può offrirci la possibilità concreta di modificare in meglio le nostre vite e il mondo intero.

Premessa

Ho ricevuto il mio primo albo di fumetti quando avevo circa sei anni. Mio padre me lo passò con le seguenti istruzioni: “Tieni, leggilo. La cosa più importante che puoi imparare è come raccontare storie meravigliose“. Contrariamente a quanto si potrebbe immaginare, dato il mio nome, quel fumetto non era Batman (Gautam, Gotama o Gotham, secondo la grafìa anglicizzata, è l’appellativo originale del Buddha e non ho idea di come abbia fatto a diventare Gotham City), e posso testimoniare che solo di recente mio padre è diventato un fan del Cavaliere Oscuro. In effetti, il primo giornalino che mi passò raccontava la storia del dio Krishna, una delle divinità indù più amate. Anch’io me ne innamorai.

 



Articoli collegati