“L’aromaterapia non è incompatibile con la medicina classica, al contrario!
n certi casi rafforza gli effetti di quest’ultima.
Perché non aiutarsi con gli oli per ridurre le dosi dei medicinali?
Perché non applicare sulle articolazioni doloranti oli essenziali, iper efficaci, piuttosto che inghiottire pastiglie antifiammatorie dai molteplici effetti secondari?”
Sempre più persone scelgono di avvicinarsi alla natura, all’ambiente, ma sopratutto all’aromaterapia, per cominciare a curarsi con le erbe in piena armonia con la natura che tanto ci dona.
Edito da Sonda e scritto da Danièle Festy, una farmacista francese ed esperta di oli essenziali, piante ed omeopatia.
La Mia Bibbia degli Oli Essenziali, promette di essere proprio una sorta di “bibbia” sugli oli essenziali, ce ne sono 79 descritti nel dettaglio, dall’albero del tè all’ylang-ylang.
Ricco di consigli sui modi migliori di somministrazione, su come imparare a creare il proprio kit personalizzato, ma sopratutto sarà la vostra bibbia per imparare ad usare l’aromateria per far passare i disturbi più comuni e “antipatici”, dal quel fastidioso mal di testa allo stress..
Secondo me lo chiamerete proprio per nome: “La Mia Bibbia degli Oli Essenziali” perchè nel libro troverete non solo per le emergenze, come detto prima, ma anche per i bambini, per la vostra casa e la cucina.
“Quando la casa e gli oli essenziali si incontrano,
si raccontano storie profumate e complottano per immergervi nel benessere.
Spesso a vostra insaputa!”
Sono certa che sarà una bella scoperta per voi, come lo è stato per me un paio di anni fa!
L’aromateria ha un potere unico, pensiamo a quanta magia o ricordi possa nascondere e portare con sè un profumo.
Sappiamo che gli oli essenziali sono utilizzati da sempre, già nell’antico Egitto per profumare il corpo e per il benessere dello spirito.
Ora invece abbiamo la possibilità di imparare a guarire i piccoli malanni che possiamo incontrare in una giornata, come il mal di testa, la tosse, il raffreddore, problemi alla pelle, ansia, palpitazioni e molto altro.
“Un importante ruolo che gli olii essenziali possono svolgere è quello di alternativa, senza controindicazioni, agli antibiotici, infatti la maggior parte degli olii essenziali ha proprietà antivirali e antibiotiche, per questo possono sostituire i medicinali senza indurre, a differenza di questi ultimi, effetti di resistenza.
Inoltre, mentre l’antibiotico è efficace contro alcuni germi, l’olio essenziale copre un ampio spettro di batteri diversi. La sola accortezza va rivolta all’acquisto di prodotti naturali al 100% e ad evitare quelli sintetici.”
Un manuale unico, che ci mancava proprio! Ben 592 pagine per spiegarci come utilizzare 79 oli essenziali: rosmarino, rosa damascena, limone, incenso, Teatree, lavanda, arancio, eucalipto, camomilla, menta; per ciascuno sono indicate i migliori modi di somministrazione, le illustrazioni su come applicarli. Completano il tutto 200 trattamenti su misura per trattare varie malattie e disturbi.
Con questo libro, potrete imparare molte cose, ad esempio come fare i massaggi, bagni rilassanti e tonificanti con gli oli giusti; utilizzare i diffusori per aiutare il tuo bambino quando è raffreddato, oppure alleviare il mal di testa, rilassarvi per l’ansia da esame, per gli amanti degli animali come me, c’è anche la possibilità di imparare a curare il cane e il gatto, e per finire casa dolce casa per pulire in modo più naturale.
Insomma è un metodo terapeutico che si avvale dell’uso di essenze aromatiche, gli oli essenziali, per curare vari disturbi a livello fisico, mentale e spirituale.
“L’aromaterapia è la medicina familiare per eccellenza…
si può affrontare la maggior parte dei piccoli mali della vita quotidiana.
Mal di testa, di denti? febbre indigestione? Stipsi o al contrario diarrea?
Gli oli essenziali regolano tutti questi problemi in poche ore, senza dovver correre in farmacia.”
Sfruttate al meglio gli oli essenziali, create il vostro kit personalizzato, con i “vostri” oli indispensabili, un mondo meraviglioso e naturale fatto di profumi e oli speciali vi aspetta!
Buona Aromaterapia!
![]() |
La Mia Bibbia degli Oli Essenziali
La guida più completa all’aromaterapia
|
Danièle Festy è una delle maggiori esperte di aromaterapia a livello mondiale. Nella sua professione di farmacista, ha avuto a che fare con pazienti di tutti i tipi: come Claire, vittima di un’emicrania martellante: «Louis sta mettendo i primi dentini, non ho chiuso occhio stanotte. Ho un cerchio alla testa! Non so come arriverò a stasera».
«Lo so io», le rispose Danièle. «Il mio libro fa al caso tuo: La mia bibbia degli oli essenziali. Per ogni singolo disturbo, indica l’olio essenziale più efficace per porvi rimedio, persino con i dosaggi esatti da proporre al farmacista per un vero e proprio “farmaco su misura”. E poi è ricco di informazioni su tutti gli oli essenziali e vegetali, su come raggiungere il benessere di corpo e mente…».
«Lo compro subito!», disse Claire ridendo.