Feb 09

Feng Shui Interiore: Come armonizzare i tuoi spazi mentali

“Il nostro obiettivo è far sì che l’energia stagnante ricominci a scorrere indisturbata,
e quindi portare energia fresca, gioia e felicità
in quegli ambiti della vita che ora ci sembrano complicati.”

Il taoismo ci insegna che il nostro stato naturale corretto, è quello di una vita spensierata e felice, e ad allontanarci da questa condizione, purtroppo, non sono altro che i blocchi e le resistenze che sviluppiamo con il passare del tempo. Questi blocchi sono causati in primis dal nostro modo di pensare; infatti ogni nostro pensiero o emozione è un impulso elettromagnetico e ha una frequenza ben precisa. Con questa frequenza “diamo un colore”, all’energia che il cibo e tutto il resto ci mettono a disposizione.

A questo scopo, Susanne Marx nel suo libro Feng Shui Interiore, ci spiega e ci propone due strade:
la riflessione consapevole sui propri pensieri e la capacità di lasciarli andare con la meditazione. Con la riflessione consapevole sui nostri pensieri ci permettiamo di riconoscere e sciogliere quelle strutture negative di base che determinano e guidano la nostra vita, e andremo a sostituirle con strutture positive. 🙂 In questa maniera cambiamo anche la vibrazione o il colore della nostra energia.
Oltre a consentirci di sviluppare un rapporto positivo con noi stessi, questa frequenza modificata, fa anche in modo che la nostra aura attiri le persone e gli avvenimenti giusti.

La seconda via da percorrere, come suggerisce l’autrice, è la meditazione. Imparando a placare la mente e a lasciar andare i pensieri, riusciremo a percepire di nuovo noi stessi e la nostra vita in tutta la sua ricchezza e pienezza. Più ci liberiamo da quei pensieri zavorra, più diventiamo felici e spensierati, e meglio impareremo ad avvertire e percepire le correnti di energia sottile dentro di noi e nell’ambiente che ci circonda. 🙂

Il feng shui, alla lettera vento e acqua, è un’antica arte e scienza taoista che insegna a vivere in armonia con se stessi e con l’ambiente che ci circonda.

“L’arte del feng shui consiste nel percepire queste energie sottili,
per riconoscere e influenzare positivamente i blocchi e le interferenze che ostacolano il naturale fluire dell’energia.
Lasciando che scorra libera in noi e nell’ambiente che ci circonda,
otterremo armonia, benessere, salute e successo.”

Questo percorso apre le porte ad una visione sottile di come noi ‘vestiamo‘ noi stessi, a partire dalla tipologia di corpo che abbiamo, sino ad arrivare alla tipologia del ‘corpo casa’ nelle sue eccezioni arredative e distributive …
Grazie a questa accresciuta consapevolezza e sensibilità, sarai anche tu in grado di comprendere attraverso l’arredamento di un ambiente che tipologia di personalità ha chi ci vive, in questo modo, anche con il semplice riorganizzare lo spazio arredativo possiamo armonizzare i blocchi e disagi che ogni struttura caratteriale porta con se … arrivando ad evitare l’esperienza del dolore in favore di una vita piu’ sana e gioiosa.

Ricorda che il corpo è la casa dell’anima: il nostro corpo e l’ambiente in cui viviamo, sono il risultato di un avvicendarsi di scelte, dolorose e non, attraverso le quali noi rappresentiamo noi stessi potrebbe essere il momento anche per te per scoprire nei conflitti interiori i tuoi doni e le tue risorse.

Feng Shui Interiore è molto di più.. è un percorso verso l’armonia interiore!
Buona lettura!

Feng Shui Interiore Susanne Marx Feng Shui Interiore

 

Armonizza i tuoi spazi mentali

 

Susanne Marx

 

Compralo su il Giardino dei Libri

Basato sull’antica saggezza orientale del feng shui applicata alla tua sfera interiore, al tuo habitat mentale, Feng shui interiore è un manuale pratico che ti fornisce tutti gli strumenti necessari ad attuare un meraviglioso cambiamento intorno a te e dentro di te.

Se desideri dare una svolta alla tua vita, infondere armonia alla tua esistenza, rimuovere blocchi energetici ed emozionaliFeng shui interiore ti offre il metodo ideale. Applicandone i principi nella tua vita di tutti i giorni, potrai evolvere, sbarazzarti delle convinzioni errate alimentate finora, eliminare i fattori di disturbo che ti impediscono di realizzare i tuoi obiettivi, raggiungere un’armonia interiore duratura.



Articoli collegati
Dic 11

Cambia la tua vita!

“La vita è piena di scelte e ogni scelta è accompagnata da dubbi e incertezze.
Non sappiamo dove ci condurrà la strada intrapresa.”

Un altro anno sta per finire, ed uno nuovo è alle porte. Anno nuovo vita nuova. Tutti noi vorremmo cambiare la nostra vita. E mai come in questo periodo dell’anno i propositi migliori ci sono. Eppure, frenati dalla paura di mettersi in gioco, alla fin fine ci adagiano nella nostra
insoddisfacente routine. Ecco che con i consigli di Hamilton Beazley proposti nel libro Cambia la tua Vita, in 10 tappe per cambiare e per realizzare le tue aspirazioni perdonando e lasciando andare tutti i rimpianti del passato.

Cambia la Tua Vita – Liberati dai rimpianti, perdonando te stesso, è un titolo che potrebbe sembrarti fin troppo ambizioso, in realtà l’autore sostiene che possiamo liberarci davvero del peso di un passato che a volte è fin troppo opprimente:

  • Individuando le varie tipologie di rimpianti e di ricordi dolorosi;
  • conoscendo gli strumenti spirituali e psicologici che ci aiutano a vincerli;
  • combattendo gli schemi mentali sbagliati che li alimentano;
  • esaminando a fondo le nostre responsabilità;
  • perdonando con magnanimità chi ci ha ferito e noi stessi.

Liberarsi dai condizionamenti, riacquistare la libertà di scegliere una vita molto felice e positiva, vivere anziché sopravvivere sono e devono essere obiettivi alla portata di tutti, basta camminare sui giusti sentieri e con il libro Cambia la tua vita ciascuno di noi può farcela!

Dedicati del tempo.. perchè rimpianti, ricordi dolorosi, sensi di colpa (non sempre motivati) che ti seguono negli anni e ti tormentano, rovinandoti l’esistenza possono scomparire semplicemente conoscendo gli strumenti spirituali e psicologici che ti possono aiutare per vincerli una volta per tutte.
Combattendo gli schemi mentali sbagliati ed esaminando a fondo i nostri errori e colpe, possiamo regalarci un nuovo vivere, senza rimpianti e opprimenti sensi di colpa.

Lo so, il cambiamento è qualcosa che spaventa, che magari hai già corteggiato per un po’ senza grandi risultati, prima di abbandonare ogni speranza e tornare alla vecchia e cara routine. Quella che conosci e a cui, nonostante tutto, sei affezionato.
Ma se ti sei fermato a leggere queste parole è perchè nella tua mente c’è un desiderio: “Voglio cambiare vita!

Fatti prendere per mano senza false promesse e a una sola condizione: se vuoi cambiare devi prendertene la responsabilità.

“Tieni chi ami vicino a te, digli quanto bisogno hai di loro, amali e trattali bene,
trova il tempo per dirgli “mi spiace”, “perdonami”, “per favore”, “grazie”
e tutte le parole d’amore che conosci.”

Lo sappiamo tutti non ci sono formule magiche, nessun miracolo da attendere pazientemente, ma un serio e valido percorso da intraprendere per imparare a conoscerti e darti la possibilità di vivere meglio.
Nel libro ti attendono 10 tappe che rappresentano le tappe di un viaggio verso una nuova libertà.

Scritto in modo chiaro e di piacevole lettura, per lavorare su di te, e riuscire a liberarti finalmente da un passato opprimente.
Tutto quello che ti occorre ora è la volontà di leggere e di incominciare 🙂

Buona lettura e buon nuovo cammino 🙂

Cambia la Tua Vita Hamilton Beazley Cambia la Tua Vita

Liberati dai rimpianti, perdonando te stesso e gli altri

 

Hamilton Beazley

 

Compralo su il Giardino dei Libri

Liberarsi dei rimpianti in 10 tappe

1. Fare un inventario dei propri rimpianti
2. Analizzare a fondo i rimpianti
3. Cambiare gli atteggiamenti mentali negativi
4. Piangere le perdite per non pensarci più
5. Fare ammenda delle proprie colpe
6. Considerare gli insegnamenti delle esperienze negative
7. Sviluppare la comprensione verso gli altri e verso sé stessi
8. Perdonare chi ci ha ferito
9. Perdonare noi stessi
10. Vivere senza rimpianti



Articoli collegati
Dic 09

Arrediamo feng shui casa camera da letto colori e tanto altro

Quando si entra in una casa, siamo in grado di dire se è armoniosa, rilassata, calda, accogliente o, al contrario, stressante o ripugnante.

Alcuni proprietari trovano le loro case veramente fortunate e splendenti, altri, al contrario, vogliono traslocare velocemente.

Come si può spiegare questo?
Semplice: sentite l’energia all’interno!

I principi del Feng Shui possono essere applicati a case, uffici e tanto altro, identificando i problemi e tentando di risolverli.

Il Feng Shui è una tradizione del popolo cinese e merita di essere applicata in quanto si basa su un’esperienza millenaria.

È interessante notare che molti di questi principi, norme, raccomandazioni basate anche sul buon senso si trovano in una forma o nell’altra in altre tradizioni asiatiche. Tra questi ci sono: l’uso di materiali naturali per la costruzione e la disposizione della casa (legno, calce, terra, ecc), la disposizione di oggetti e icone, l’arrangiamento delle camere.

Lo scopo del Feng Shui è quello di prevenire l’interruzione e i cambiamenti che l’ambiente(case, oggetti, paesaggi, forme) possono avere sulla regolare circolazione dell’energia.

La posizione della casa feng shui

E’ bene prestare attenzione a ciò che è intorno a noi quando acquistiamo o costruiamo abitazioni.

Un elemento molto importante sarebbe quello di avere una casa con giardino di una grandezza totale di 300-400 metri quadrati, circondata da vegetazione. La sorgente dell’acqua dovrà trovarsi sempre di fronte alla casa, non dietro di essa, e la porta dovrà essere ben illuminata in ogni momento. Inoltre, come si raccomanda in linea di massima, è bene utilizzare materiali naturali. La presenza degli animali porta sempre tranquillità, pace ed equilibrio sia in casa che in giardino.

Nel feng shui si utilizzano spesso forme rotonde perché mantengono l’equilibrio e l’armonia. Si consiglia di utilizzare come decorazioni ricordi e regali, che generano energie e simboli positivi. Possono essere sia oggetti tipici del feng shui o più vicine alla nostra cultura (icone, vasi, ceramiche, etc.).

Un’altra particolare attenzione dovrebbe essere prestata all’ordine delle camere e degli armadi, cassetti, ecc.. in caso contrario, il disordine di quest’ultimi influenzerà negativamente la qualità della vita.

La camera feng shui

Il soggiorno deve essere l’ambiente più luminoso e spazioso, posizionato al centro della casa o dell’appartamento. Come decorazioni in questo ambinete sono raccomandati dipinti allegri, che portano dinamismo e colore (soprattutto se i proprietari sono giovani), vanno bene anche oggetti che ricordano luoghi visitati. La miscela di colori è necessaria per rimuovere la monotonia.

Nella zona pranzo è bene posizionare uno specchio, che rifletta la ricchezza del tavolo. Anche il tavolo dovrebbe essere tondo, con sedie dallo schienale alto e solido.

Cucina e bagno non hanno particolari regole da seguire. Le più interessanti sono:

  • piano cottura e lavello non devono essere incollati o faccia a faccia
  • la cucina non dovrebbe essere collocata nel settore nord-ovest della casa
  • in bagno si consiglia di tenere il coperchio della toilette chiuso

La notte è per noi un momento molto energizzante, quindi occorre prestare particolare attenzione alla disposizione della camera da letto. Durante le ore di sonno si raccomanda di scollegare tutti gli apparecchi elettrici in questo spazio, altrimenti potrebbero emettere onde elettromagnetiche che interferiscono con il nostro campo, quindi sono banditi i cellulari come sveglia o tv in camera.

Particolarmente importante è la scelta dei mobili per la camera da letto. Il letto deve avere una testiera solida, alta ed essere appoggiato ad un muro che non corrisponde al bagno. Se ciò non può essere evitato, è bene mettere un copriletto rosso in grado di assorbire l’energia negativa. Inoltre, il letto non deve essere rivolto verso la porta, ma stando stesi a letto dobbiamo riuscire a vedere sia la finestra che la porta.

Non utilizzare colori eccessivi che richiamano l’acqua o il fuoco, e lampadari a picco sopra il letto. Come decorazione, si possono utilizzare immagini e foto di persone vicine o dei familiari, in genere si raccomandano semplicità e mancanza di eccessi. È inoltre possibile utilizzare simboli relativi alla coppia, come anatre mandarine.

Casa e fattori di rischio

La vita sempre più complessa ci porta a scegliere la posizione della casa secondo regolamenti urbani preesistenti o a fare scelte dettate dal denaro che possiamo investire in quel momento.

Ma prima di comprare una casa o il terreno su cui costruirla, è necessario conoscere i fattori di rischio a cui ci esponiamo.

I fattori di rischio possono essere:

  • la qualità del clima in quella zona, dell’aria e dell’acqua
  • il rumore – una delle grandi questioni contemporanee
  • l’inquinamento chimico o depositi di rifiuti pericolosi
  • fenomeni elettrici (cavi alta tensione, linee elettriche, antenne GSM, trasmettitori radio, televisione, installazioni radar, ecc)
  • la radioattività del suolo

Il mio consiglio è di cercare un luogo che vi faccia sentir bene e se potete permettervi una maggiore attenzione, chiedete consiglio a qualche esperto di feng shui dalla costruzione all’arredamento.

In ogni modo una casa ordinata e pulita gioverà al vostro equilibrio psicofisico.

Space Clearing Space Clearing

 

168 tecniche Feng Shui per eliminre il disordine dalla tua casa e dalle tue emozioni

Lillian Too

Compralo su il Giardino dei Libri

Prova a mettere in pratica i consigli di Space Clearing per riordinare la tua casa. Ti piacerà e ti sentirai meglio. Eliminare qualsiasi cosa sia inutilizzata da molto tempo, impilata negli angoli, nascosta nei cassetti, ha un potere rivitalizzante.

Lillian Too ti rivela come risistemare una stanza eliminando il disordine secondo i principi tradizionali del Feng Shui.

Liberando l’energia positiva e sostituendo il disordine con un ambiente caldo e confortevole, sentirai una sensazione di benessere e di piacere per il semplice fatto di essere a casa.



Articoli collegati